Borneo.name
Cambia navigazione
  • Home page
  • Coordinate
  • Cartografia
  • Contatti
  • Cerca
  • Sei qui:  
  • Home
  • Cartografia
  • GSGS - Mappe della Seconda Guerra Mondiale
  • GSGS 4469 - Dodecanese Islands 1:25.000

GSGS 4469 - Dodecanese Islands 1:25.000

La Serie 4469 è una riproduzione effettuata dagli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, di mappe alla scala 1:25.000 realizzati all'epoca dall'Istituto Geografico Militare. Tra il 1941 e il 1945, il British Geographical Section of the General Staff (GSGS) e l' U.S. Army Map Service (A.M.S.), hanno elaborato 40.000 mappe di tutti i tipi, coprendo oltre 1.000.000 di chilometri quadrati della superficie terrestre. Durante la guerra furono prodotte oltre 500 milioni di copie di mappa. L'invasione della Normandia ha richiesto 3.000 mappe diverse per un totale di 70 milioni di copie.

La viabilità principale è rappresentata con il riempimento rosso e le Strade Statali riportano il numero. Rispetto alle mappe originali, stampate in bianco e nero, sono state aggiunte alcune informazioni a colori riguardanti la viabilità, gli acquedotti ed i corsi d'acqua.

In aggiunta alle coordinate geografiche Roma 40, classiche del taglio IGM dell'epoca, sono state aggiunte in colore blu le coordinate nella Proiezione Conica Conforme di Lambert.

I rilievi per la realizzazione della carta delle isole Italiane dell'Egeo alla scala di 1:25.000 furono eseguiti negli anni dal 1922 al 1934, le isole più piccole non furono regolarmente suddivise per tavolette ma realizzate ad isole intere, un foglio per ognuna mentre le tre più grandi (Coo, Rodi e Scarpanto) furono suddivise in tavolette dello stesso formato della Carta d'Italia le prime due e in sei fogli con numerazione propria quest'ultima, per informazioni più dettagliate vedere "I primi lavori topografici in Egeo" - Giuseppe Gianni - L'Universo - n. 7, 1929.

Le carte originali furono aggiornate dalle successive ricognizioni aeree, con ad esempio l'aggiunta della viabilità mancante e l'annotazione della versione di stampa (prima edizione, seconda edizione, ecc...).

La Carta delle isole italiane dell'Egeo era composta di 53 Fogli, risultano mancanti i Fogli 9 e 19.

Copie digitalizzate sono disponibili presso McMaster University e University of Texas at Austin.

Di seguito l'elenco delle mappe georeferenziate e visualizzabili tramite Leaflet.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria GSGS 4469 - Dodecanese Islands 1:25.000
Titolo Data creazione Visite
00 index 28 Aprile 2022 Visite: 71
01 Isola di Gaidaro 28 Aprile 2022 Visite: 113
02 Isola Anidra 28 Aprile 2022 Visite: 92
03 Isola di Patmo 28 Aprile 2022 Visite: 73
04 Isola di Archi 28 Aprile 2022 Visite: 72
05 Isola di Lisso 28 Aprile 2022 Visite: 77
06 Isola di Farmaco 28 Aprile 2022 Visite: 67
07 Isola di Lero 28 Aprile 2022 Visite: 79
08 Isola di Levita 28 Aprile 2022 Visite: 63
10 Isola Nera 28 Aprile 2022 Visite: 67

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Torna su

© 2023 Borneo.name