Borneo.name
  • Home page
  • Coordinate
  • Cartografia
  • Cerca

Geoid

egm2008

Il quasi-geoid è un modello matematico che approssima il geoide, che è la superficie equipotenziale gravitazionale sulla Terra. Il geoide è una superficie equipotenziale che rappresenta il livello medio del mare degli oceani della Terra e si estende (idealmente) continuamente sotto i continenti. È usato come superficie di riferimento per la definizione di altezze e profondità sulla superficie terrestre.

Tuttavia, il geoide non è una superficie di riferimento perfetta perché è difficile da misurare direttamente. Invece, le misurazioni della gravità, che è direttamente correlata al geoide, vengono utilizzate per costruire una superficie di riferimento approssimativa chiamata quasi-geoid. Il quasi-geoid è una superficie continua che approssima il geoide con una precisione di pochi centimetri o meno.

Per calcolare il quasi-geoid, le misurazioni della gravità vengono raccolte in punti sulla superficie terrestre e processate per produrre un'anomalia gravitazionale, che è la differenza tra la gravità misurata e la gravità teorica prevista da un modello di forma e rotazione della Terra (ellissoide). L'anomalia gravitazionale viene quindi utilizzata per calcolare l'altezza geoidica, che è la differenza tra il quasigeoide e l'ellissoide di riferimento.

Il quasi-geoid risultante è una superficie di riferimento più accurata per misurare le altezze rispetto a semplici modelli come l'ellissoide o il livello medio del mare, che non tengono conto delle irregolarità del campo gravitazionale terrestre. Il quasi-geoid è anche utile per studiare la struttura interna e la dinamica della Terra, poiché il campo gravitazionale è influenzato dalla distribuzione della massa all'interno della Terra.

Fonte: Rizzo, Alessandro. (2023). Re: What is quasigeoid.

Di seguito l'elenco di modelli di Geoide forniti da ISG visualizzabili tramite Leaflet.

Filtri
Titolo Data pubblicazione Visite
Europe - EGG2008 03 Marzo 2025 Visite: 43
Europe - EGG2015 03 Marzo 2025 Visite: 45
Europe - EGG97 03 Marzo 2025 Visite: 28
Global - EGM84 03 Marzo 2025 Visite: 33
Global - EGM96 03 Marzo 2025 Visite: 45
Italy - ITALGEO83 03 Marzo 2025 Visite: 47
Italy - ITALGEO90 03 Marzo 2025 Visite: 54
Italy - ITG2009 03 Marzo 2025 Visite: 70
  • Home page
  • Coordinate
  • Cartografia
  • Cerca